top of page

Patente A

 

ETA' MINIMA PER IL CONSEGUIMENTO ?

20 ANNI SE SI E' GIA' IN POSSESSO DELLA PATENTE A2 DA ALMENO 2 ANNI OPPURE CON ACCESSO DIRETTO A 24 ANNI

QUALI ESAMI SI DEVONO SOSTENERE ?

SE SI E' GIA' IN POSSESSO DI PATENTE A1,A2,B1,B,C,C1,CE, C1E,D,D1,D1E,DE BASTERA' SOLO UN ESAME DI GUIDA , IN CASO CONTRARIO PRIMA DELL'ESAME DI GUIDA E' PREVISTO ANCHE UN ESAME DI TEORIA.

TEMPISTICA ?

Una volta preparati tutti i documenti si ha 6 mesi di tempo per poter sostenere l'esame di teoria(se necessario) con al massimo di 2 prove, passato l'esame viene stampato il foglio rosa per esercitarsi alla guida e anche qui abbiamo altri 6 mesi di tempo per sostenere gli esami con un massimo di 2 prove.




QUALI VEICOLI SI POSSONO GUIDARE?
 

  • TUTTI I MOTOCICLI E SI POSSONO CONDURRE ANCHE I VEICOLI DELLA CATEGORIA AM,A1,A2 

  • TRICICLI ANCHE SUPERIORI A 15 KW ( MINIMO ANNI 21)

  • MACCHINE AGRICOLE CHE NON SUPERANO I LIMITI DI SAGOMA E MASSA DEI MOTOVEICOLI.



VEICOLO PER L'ESAME DI GUIDA?

MOTOCICLO ALMENO DI CILINDRATA 600 cc e una potenza minima di 40 Kw

ABBIGLIAMENTO PER L'ESAME?

Scarpe chiuse,pantaloni lunghi,guanti da moto,casco integrale e una tuta da motociclisti oppure protezione alle spalle gomiti e ginocchia


DOCUMENTI NECESSARI ?
 

  • Certificato Anamnestico dal proprio medico di famiglia

  • Certificato medico da un medico abilitato e marca da bollo da 16 euro (può essere rilasciato in autoscuola)

  • 4 fototessera 

  • 2 bollettini da da 16 CC.4028 + 1 bollettino da 26.40 euro su cc. 400382 ( da ritirare in autoscuola)

  • 1 fotocopia della carta di identità ed eventuale altra patente

  • Modello 2112TT (ritirabile in autoscuola o motorizzazione)

  • Fotocopia permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari)

bottom of page